Il fascino di sposarsi nel vigneto di Masseria Baroni Nuovi
Il fascino di sposarsi nel vigneto di Masseria Baroni Nuovi...
Il fascino di sposarsi nel vigneto di Masseria Baroni Nuovi...
La Puglia è ricca di prodotti tipici che meritano di essere gustati e, tra questi, il titolo dei pesi massimi va sicuramente all’olio di oliva. Anzi, all’olio extravergine di oliva, soprattutto se biologico....
Tra i tanti oggetti che possono raffigurare l’artigianato in terra di Puglia, non si può non citare il cosiddetto “pumo”. Ma cos’è il pumo e qual è la sua storia?...
La Puglia, e ancor di più la Valle d’Itria, sono conosciute anche per l’ottima proposta culinaria. All’interno di uno dei borghi più caratteristici dell’Alto Salento, Cisternino, poco distante da Masseria Baroni Nuovi, è possibile assaporare il gusto di una tradizione unica al mondo. ...
Per chi intende trascorre una vacanza in Puglia all’insegna dell’avventura e della scoperta di luoghi unici e meravigliosi, noi di Masseria Baroni Nuovi consigliamo la visita al complesso delle Grotte di Castellana....
Non c’è solo il mare. Per chi viene in vacanza in Puglia, il Parco archeologico di Egnazia rappresenta uno dei siti maggiormente ricco di straordinari reperti di epoca messapica e romana....
A poco meno di 30 Km da Masseria Baroni Nuovi, in provincia di Brindisi, sorge una delle città più affascinanti della Puglia: Ceglie Messapica....
Masseria Baroni Nuovi, agriturismo in provincia di Brindisi, vi porta oggi alla scoperta di uno degli eventi musicali più in voga degli ultimi anni in Puglia: il Locus Festival!...
In Puglia, le aree marine protette, dette anche AMP, sono ben quattro: l’Oasi Lago Salso di Manfredonia, la Riserva Naturale delle Isole Tremiti, l’area marina protetta di Porto Cesareo e infine l’area marina protetta di Torre Guaceto....
Mesagne, nel centro del Salento, sorge lungo l'antica Via Appia romana, a 10 chilometri di distanza da Brindisi (capoluogo di provincia) in direzione ovest....