
Le Ricette della Masseria, News
5 Piatti Tipici Pugliesi da provare nel ristorante di Masseria Baroni Nuovi
Aprile 4, 2020
|
La gastronomia pugliese è caratterizzata da un’attenzione particolare alle materie prime, ai frutti della terra, agli ingredienti di stagione e ai sapori autentici ed è una delle punte di diamante della cucina nazionale. In questo articolo vogliamo elencarvi la nostra lista di piatti della cucina pugliese da provare almeno una volta nella vita qui in Masseria a cena dopo un bel pomeriggio rilassante nella nostra suite con jacuzzi. Il tutto ovviamente accompagnato dal nostro vino primitivo “Hippios” o negroamaro “Rustem”.
- La focaccia. È realizzata da uno strato basso di massa, soffice al centro e croccante sui bordi, ricoperta di pomodori, origano e qualche oliva. Poi ovviamente c’è chi la preferisce bruciacchiata sui bordi e chi la ama più alta; chi ci mette tanto pomodoro e chi la mangia un po’ più bianca: le combinazioni sono tante, ma la genuinità di questa prelibatezza è inconfondibile ovunque!
- Le orecchiette alle cime di rapa. Sono forse il piatto più famoso della cucina pugliese, realizzate cuocendo insieme le orecchiette e le cime di rapa in acqua bollente e insaporendo il tutto con dell’olio extravergine di oliva, magari piccante!
- Le braciole. Sono degli involtini di carne bovina o suina, prosciutto, scamorza, sale e prezzemolo. Si possono sfumare in padella con del vino bianco, cuocere in umido con del brodo o immergere in un sugo di pomodoro.
- Il purè di fave e cicorie. Era considerato un piatto “povero” in quanto prevedeva l’abbinamento di verdure selvatiche lesse e di una purea di fave secche. Ma da piatto povero è diventato sicuramente un piatto tipico pugliese di grande spicco per il suo sapore autentico e genuino di una volta.
- Dulcis in fundo parliamo di un dolce molto amato: il pasticciotto. Si tratta di un dolce tipico salentino realizzato con pasta frolla e un soffice ripieno di crema pasticcera. Una vera delicatezza per il palato!