
La Puglia è sempre bellissima ma in autunno riserva piacevoli sorprese!
Percorrere in auto la costa ammirando i meravigliosi colori degli alberi che ingialliscono, il blu cobalto del mare agitato, i profumi di mosto e forni a legna che producono quotidianamente focacce e taralli che diventano tappe obbligatorie per chi vuol conoscere la Puglia anche dal punto di vista gastronomico.
Cos’altro vedere in Puglia in autunno?
Esistono delle famosissime località turistiche che in autunno diventano spettacolari centri di arte e cultura. Chiese piene di affreschi, di statue e storia che arrivano da lontano: Monopoli, Polignano, Ostuni, Alberobello, sono solo alcuni dei centri più importanti indicati dalle “mappe” dei visitatori.
Chi non ha mai sentito della “Firenze del Sud“? E’ la bellissima Lecce, una delle mete più ambite dai turisti in tutti i periodi dell’anno. Il paragone nasce dallo stile barocco, risalente al periodo rinascimentale, che impera nei più importanti edifici religiosi. Uno stile inconfondibile reso ancora più prezioso dall’impiego della bellissima “pietra leccese“, una pietra bianca e facile da lavorare.
Una tappa obbligatoria è la visita al porto di Brindisi ed alle sue imponenti “colonne romane“, considerate il termine della famosa Via Appia.
Infinite e meravigliose sono le opere da visitare in Puglia.
Offerta soggiorno in Masseria ottobre e novembre
- 2 notti in camera doppia/matrimoniale superior
- Ricca Prima colazione a buffet
€ 140,00
La Masseria sorge al centro del Salento, a soli 12 km dall’aeroporto di Brindisi e 100 km da quello di Bari.
Ogni località è facilmente raggiungibile con mezzi propri e lo staff della Masseria sarà pronto e preparato a fornire suggerimenti e preziose indicazioni per il vostro viaggio alla scoperta della Puglia.
Contattateci!