
Posizionato su di una piccola collina argillosa nella provincia di Taranto, Grottaglie è l’unico Centro Ceramico pugliese protetto dal marchio D.O.C.
La sua origine è molto antica, con il ritrovamento di ceramiche d’uso tra l’VIII ed il IV secolo a.c. all’interno di gravine, grotte, che diedero quindi il nome anche all’insediamento urbano.
Il famoso “quartiere delle ceramiche” infatti, si estende in nella parte antica del paese ed alcune botteghe sono situate all’interno di vere e proprie grotte.
Si trattava di attrezzi che servivano per la conservazione degli alimenti, di articoli che venivano impiegati per l’igiene personale e molti prodotti decorativi per le abitazioni., primo su ytti il famosissmo Pumo.
E’ a partire dal Medioevo che si attesta la maggiore produzione di ceramiche che ne segnerà l’unicità e la particolarità riconosciuta in tutto il territorio italiano.
Bellissime brocche, piatti colorati con gli inconfondibili sprazzi di colore, vasi da farmacia, zuppiere, acquasantiere. Per non dimenticare le inconfondibili elementi decorativi come mattonelle, pale di fichi d’india ed o coloratissimi animali.
Anche i simboli religiosi rappresentano una notevole produzione delle botteghe dei ceramisti. E’ nota, infatti, la produzione di figure sacre come la Vergine ed i Santi, considerate come ceramiche devozionale.
Relax e cultura nel cuore della Puglia
La posizione strategia della Masseria Baroni Nuovi consente di raggiungere facilmente le maggiori località turistiche della Puglia ed è ben collegata ai maggiori aeroporti Pugliesi: Brindisi a soli 15 km, Bari a 100 Km.
La Masseria Baroni Nuovi è un Country Resort completamente immerso nel verde, con camere confortevoli e spaziose. I nostri ospiti vivranno una esperienza unica alla scoperta della splendida terra di Puglia, svegliandosi ogni mattina con il cinguettio degli uccelli, il profumo di dolci e torte salate preparate in casa, e passeggiare all’interno della nostra azienda agricola, tra seimila alberi di ulivo e pregiati vigneti di negroamaro e primitivo.