
Dalle meraviglie del basso Salento alla bellezza mozzafiato delle Isole Tremiti, il mare in Puglia rappresenta un valore che va conservato e protetto al meglio.
Ecco perché la Regione ha, nel corso del tempo, individuato quattro aree marine protette, di eccezionale pregio ambientale e paesaggistico, a protezione dell’habitat, delle specie e dei luoghi, regolamentandone la gestione delle attività consentite.
In Puglia, le aree marine protette, dette anche AMP, sono ben quattro: l’Oasi Lago Salso di Manfredonia, la Riserva Naturale delle Isole Tremiti, l’area marina protetta di Porto Cesareo e infine l’area marina protetta di Torre Guaceto.
Oggi parleremo di quest’ultima, in quanto dista da Masseria Baroni Nuovi solo 10 Km e permette, a quanti soggiornino all’interno del nostro agriturismo in provincia di Brindisi, un ventaglio di attività che arricchirà la nostra valigia al ritorno dalla vacanza in Salento.
Situata sul litorale adriatico dell’alto Salento, poco distante dalle città di Carovigno e San Vito dei Normanni, l’AMP di Torre Guaceto si estende per un tratto di costa di 8 Km, compreso tra Punta Penna Grossa e gli scogli di Apani.
Alcune zone dell’Area Marina Protetta sono a protezione totale, come lo specchio di mare posto di fronte la torre, ma la gran parte del territorio è di libera balneazione e, all’interno della Riserva, si possono svolgere diverse attività quali visite guidate, immersioni, corsi subacquei, corsi di vela, snorkeling e seawatching.
Nella Riserva di Torre Guaceto le praterie di Posidonia oceanica rappresentano uno degli habitat che caratterizzano maggiormente i fondali sabbiosi tra i 3 e i 25 metri di profondità.
Nel blu, tra le alghe brune e rosse e la lattuga di mare, trovano rifugio la patella, i pomodori di mare, le spugne di mare e gli anemoni.
L’area protetta è facilmente raggiungibile anche grazie alla presenza di un porto e di un aeroporto, nella città di Brindisi.
In auto, per raggiungere il Centro Visite, occorre dalla superstrada 379 Bari-Brindisi-Lecce prendere l’uscita Serranova e proseguire oppure prendere l’uscita Torre Guaceto-Punta Penna Grossa e percorrere la complanare lato mare fino all’area servizi di Punta Penna Grossa.