
Mesagne, “città di mezzo”.
Un nome che indica perfettamente la sua posizione geografica, al centro del Salento.
Dal VI al III secolo a.c., Mesagne, situata lungo la via Appia Antica, collegava il Porto di Brindisi al centro di Oria.
E’ tra il 1500 e 1600 che il suo centro cittadino conoscerà un grande sviluppo, grazie ai ricchi feudatari, nobili e clero del luogo.
Nel XV secolo il Principe di Taranto, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, ampliò il Castello andando a completare un progetto di urbanizzazione con la nascita di un ospedale, del teatro e, a seguire, palazzi e chiese che rappresentano, ancora oggi, la grande testimonianza del barocco pugliese nella provincia di Brindisi.
La particolarità di Mesagne è senza dubbio il suo centro storico in cui ogni strada, ogni o stretta viuzza ospita trattorie e locali particolarmente curati, frutto di abili opere di ristrutturazione.
Vista dall’alto, la sua suggestiva forma di cuore, rende ancora più emozionante questo vivace centro storico che ospita mostre e iniziative di alto livello.
La tradizionale festa del paese in onore della Beata Vergine del Carmelo si festeggia il 15 -16- 17 luglio e richiama numerosi fedeli, cuoriosi e turisti che vogliono immergersi nelle trazioni del luogo.
Originali e uniche sue luminarie e la “cassa armonica” che rappresenta il simbolo ufficiale della festa.
Scopri l'offerta
La Masseria Baroni Nuovi è il luogo giusto per il soggiorno in Salento.
Dista a soli 6 km dal centro di Mesagne, 12 km dal centro di Brindisi, 40 Km da Lecce, 58 km da Taranto e 120 Km da Bari.
Camere ospitali e confortevoli per la vacanza nel Salento con la possibilità di gustare all’interno del Ristorante “Officine del Gusto” i meravigliosi piatti del territorio a Km 0 e prodotti da forno realizzati con i grani antichi.
Per info e prenotazioni
3932220672 – 0831 555762