
LA CITTA’ BIANCA DEL SALENTO: OSTUNI
Tra i centri più conosciuti della Puglia vi è senza alcun diubbio la bellissima città di Ostuni, collocata nel territorio della Murgia con le sue case bianche allocate su un promontio a 200mt sul livello del mare.
Il colore bianco delle abitazioni ha un’origine poco romantica rispetto a quanto l’immaginario collettivo possa immaginare.
Infatti, il bianco era dovuto alla calce che ricopriva i muri per igienizzare le abitazioni e renderle asettiche per via della peste che colpì più volte gli abitanti di Ostuni.
Il Borgo oggi si presenta con un bellissimo agglomerato di vicoli, corti, piazzette e stradine nelle quali il bianco delle pareti viene spezzato dai vivacissimi colori dei fiori disseminati dappertutto.
Botteghe, locali, trattorie, fanno da cornice alla quattrocentesca Cattedrale di Ostuni con un grande rosone a 24 raggi.
La Chiesa Barocca di Santa Maria Maddalena ospita il Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale che custodisce il calco di Delia, una giovane donna che portava in grembo il suo bambino, vissuta 25000 anni fa e ritrovaa in una grotta vicino ad Ostuni nel 1991.
Scendendo a Valle, si trova la Marina di Ostuni con circa 20 km di costa che regala scenari meravigliosi con lunghe spiagge che si alternano a calette sabbiose e costa rocciosa.
La Masseria Baroni Nuovi dista a soli 20 km dal centro di Ostuni e rappresenta il luogo ideale per soggiorni alla scoperta del Salento.